Le Rune, origini e significato

Le Rune sono simboli dalle origini antichissime. Rappresentano chiavi di lettura della vita terrena che aiutano le persone a capire come muoversi nella direzione di un’evoluzione spirituale per una vita più piena e consapevole.

La parola Runa deriva dal sostantivo norreno rún, che nelle lingue germaniche antiche significa “segreto” o “mistero“. Il lingua tedesca il verbo raunen significa “bisbigliare, sussurrare“: il significato del termine può essere dunque riassunto in “sussurrare in segreto”: ciò richiama appunto il ruolo delle Rune di consigliere che ci guidano alla scoperta di noi stessi e della nostra spiritualità. la nostra spiritualità.  

 Le Rune sono Archetipi della struttura psichica umana, cioè sono i simboli dell’Inconscio collettivo, che il nostro inconscio personale è in grado di decodificare istintivamente, se messo nelle condizioni adeguate.

L’alfabeto runico

Ogni Runa rappresenta una lettera dell’alfabeto e ha un significato unico, che racchiude in sé informazioni importanti per l’individuo e lo possono indirizzare nella giusta direzione nel suo viaggio personale. 

L’alfabeto runico più antico di cui si ha conoscenza è il Futhark. Questo sistema divide le 24 Rune in 3 gruppi, formati ognuno da una serie di 8 Rune. Il Futhark prende il nome dalle iniziali delle prime 6 Rune del primo gruppo, chiamato il gruppo di Fehu.

Symphonia del Respiro - Studio Olistico

Questo primo gruppo racchiude le prime otto Rune: da Fehu, che significa letteralmente “bestiame”, inteso come prosperità materiale, a Wunjo, che significa gioia, onori e prosperità.

Il significato delle Rune contenute nel secondo gruppo, chiamato di Hagalaz, è accomunato invece dal concetto di superamento delle avversità e accettazione dell’imprevedibilità della vita: è solo mettendosi in discussione e affrontando gli ostacoli che si può avere una vera crescita interiore.

Il terzo e ultimo gruppo, chiamato di Tywaz, inizia con Tiwaz e si conclude con Othila. Queste ultime otto Rune danno una visione d’insieme sia dei progressi positivi che degli aspetti negativi della nostra esistenza, tenendo però sempre al centro la speranza nella possibilità di una crescita spirituale.

Differenze fra Futhark e Uthark

Oltre all’alfabeto Futhark ne esiste un altro, chiamato Uthark

L’Uthark, al contrario del Futhark che è più focalizzato sulla mente e il suo controllo per ottenere i propri obiettivi e scopi personali, ha una natura più spirituale, e ci guida alla scoperta dei segreti delle forze vitali della natura e di noi stessi. 

Non è dunque basato sulla mente ma sullo spirito, e per questo motivo era il sistema prediletto dagli sciamani, che nell’antichità lo utilizzavano per ripristinare ordine, equilibrio e armonia nelle situazioni in maniera pacifica. 

A cosa servono le rune?

Le Rune sono un potente mezzo per conoscere noi stessi, e mostrarci senza filtri ciò che è nascosto in profondità dentro di noi. 

La nostra Runa di Nascita rappresenta l’energia che caratterizza il periodo dell’anno nel quale siamo venuti al mondo. Sarà quella che influenzerà la nostra vita in diversi ambiti, fornendoci gli strumenti più preziosi per muoverci nella quotidianità.

Nella Meditazione, ogni Runa che viene invocata concede grande Energia e ci apre a importanti cambiamenti. Il ruolo delle Rune in questo contesto è di favorire un collegamento tra Anima e Mente, riconnettendo la nostra essenza alla nostra esistenza grazie alle frequenze vibrazionali trasmesse al nostro inconscio attraverso la Meditazione. 

Grazie al proprio ruolo di Archetipi, le Rune vengono riconosciute facilmente dal nostro inconscio, che le interpreta e ne comprende il messaggio profondo. 

Symphonia del Respiro - Studio Olistico
Contattateci per scoprire di più sulla Meditazione con le Rune.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Riceverai aggiornamenti sui nostri percorsi ed eventi.

Riceverai aggiornamenti sui nostri
percorsi ed eventi.

Unleash your infinite potential

Download this free audio training and get the clarity and confidence to build your dreams, on your terms.
×