Respirazione e Meditazione: alleati in gravidanza e nel travaglio

La gravidanza per una donna è uno stato di beatitudine. Le emozioni positive sono alla base della gravidanza, ma non va sottovalutata l’ansia che attanaglia molte donne. La paura del parto, dell’ignoto, il pensiero di non essere in grado. 

Tutte preoccupazioni lecite, siamo geneticamente fatte per dare la vita, ma non ne abbiamo una reale consapevolezza, fino a quando un giorno senti la vita battere dentro di te. 

Ma è proprio la paura la peggiore nemica del parto, tanto che sembrerebbe essere la causa di parti lunghi. Respirazione e Meditazione invece sono gli alleati per sconfiggere le paure e le ansie e concentrarsi sul presente, sulla meraviglia che da lì a poco verrà alla luce.

La respirazione è la vita; per te ma anche per il tuo bambino. Respirare bene ti aiuterà a rilassarti e connetterti fisicamente e spiritualmente al tuo bambino, che allo stesso modo gioverà di questo tuo stato di benessere psico-fisico.

La respirazione è un atto così estremamente naturale, eppure non sempre è gestito nel modo corretto. 

Si parla di corretta respirazione quando viene attivato il diaframma, cioè sentire il sollevamento e l’abbassamento automatico della pancia durante la respirazione, mentre il torace deve rimanere fermo.

Una corretta respirazione favorisce la giusta ossigenazione agli organi, cosa fondamentale in gravidanza.

Seguire un buon corso di respirazione durante la gravidanza è dunque importante per connettersi e prepararsi alla nascita del proprio bambino.

Ma ciò che molti sottovalutano è l’importanza della respirazione durante il travaglio. Questa aiuta a contenere e gestire il dolore, ma anche a fornire la corretta ossigenazione al feto e alla mamma durante il grande sforzo psico-fisico. 

Symphonia del Respiro - Studio Olistico

La meditazione, invece, aiuta non solo durante la gravidanza a raggiungere uno stato di estrema serenità, pace e armonia, ma anche a prevenire la depressione post parto.

Quest’ultima è spesso collegata ad una gravidanza o ad un travaglio traumatico, riversandosi anche sul nascituro e sulla sua crescita. 

La meditazione durante il travaglio aiuta a mantenere le menti focalizzate sul momento presente, piuttosto che concentrarsi sulla contrazione successiva o sul ricordo di quella precedente.

La meditazione porta al rilassamento, stato in cui l’organismo rilascia endorfine, antidolorifici naturali prodotti dal nostro corpo che interagendo con altri ormoni, contribuiscono a distendere i muscoli e facilitare il parto.

La gravidanza è un’esperienza di profonda simbiosi energetica col tuo bambino ed è giusto che tu la viva in maniera intensa e gioiosa.

La nostra tecnica di Respirazione e Meditazione Guidata in gravidanza può farti connettere profondamente a tuo figlio, migliorando ogni tuo senso, affinché l’esperienza sia della gravidanza che del parto sia indimenticabile per te e per il tuo bambino.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Riceverai aggiornamenti sui nostri percorsi ed eventi.

Riceverai aggiornamenti sui nostri
percorsi ed eventi.

Unleash your infinite potential

Download this free audio training and get the clarity and confidence to build your dreams, on your terms.
×