Il Rebirthing Transpersonale è un metodo di Respirazione utile per l’auto-guarigione e il risveglio della consapevolezza di sè. Bastano poche sedute per vedere un miglioramento significativo della propria energia vitale, aiutando contro problematiche come attacchi di panico, ansia e depressione.
Da dove nasce il Rebirthing Transpersonale?
Il Rebirthing è stato reintrodotto nel Mondo Occidentale dall’Americano Leonard Orr negli anni ’70.
Leonard Orr é un ricercatore statunitense di discipline olistiche, che negli anni ’60 a New York ha riscoperto e rielaborato un’antica tecnica di Respirazione proveniente dal Pranayama, lo Yoga del Respiro. Questa Respirazione, il cui nome originario è pranapanagati, è stata tradotta e ribattezzata da Orr come “Rebirthing.”
Per sintetizzare la sua filosofia, Leonard Orr ha descritto il Rebirthing in questa frase:
“La respirazione consapevole del rebirthing e la trasformazione dei pensieri autolimitanti e negativi in pensieri costruttivi dovrebbero essere al centro di ogni sistema educativo“
In Italia, questa tecnica è stata sviluppata dal Dott. Filippo Falzoni Gallerani, differenziandosi ampiamente dal suo corrispondente statunitense, nell’approccio e la pratica.
Il Dott. Gallerani si basa infatti sui principi della Psicologia Transpersonale, e ha sviluppato un proprio metodo originale, che viene ad oggi usato come vera e propria terapia contro molteplici disturbi psico-fisici.
La Psicologia Transpersonale è il ramo della psicologia diretto allo sviluppo delle potenzialità e degli aspetti creativi dell’individuo. È detta “Transpersonale” proprio perché indirizzata a qualcosa che va oltre l’io, per poter attingere alla natura profonda dell’Essere.

Perchè il nome Rebirthing?
Rebirthing significa letteralmente “rinascere”. Questa pratica viene infatti usata per superare traumi e ricordi del passato di vario tipo, fra cui il più importante è quello della nostra nascita.
Durante le sedute di Rebirthing si riportano a galla e rivivono vari ricordi, fra cui proprio quello del momento in cui siamo nati, al fine di poterli superare al meglio e liberarci dal loro peso. Uno dei feedback più comuni da parte di chi pratica il Rebirthing è infatti quello di aver sentito un forte collegamento con la propria nascita, rivivendo le emozioni e le sensazioni di quell’evento così intenso e significativo.
Quali sono i benefici del Rebirthing Transpersonale?
Dal punto di vista dei benefici fisici, imparare a respirare correttamente attraverso il Rebirthing Transpersonale ci permette di migliorare l’ossigenazione del sangue.
Essa è fondamentale per il corretto funzionamento dei nostri organi, aumentando le difese immunitarie, la salute generale e l’armonia fra mente e corpo. Il Rebirthing aiuta inoltre ad alleviare problematiche come emicranie, nevriti, dolori cervicali e disturbi del sonno.
Oltre ai benefici fisici, questa pratica influisce positivamente sul nostro equilibrio emotivo e sulla consapevolezza del sè.

Basandosi sulla Psicologia Transpersonale, il Rebirthing costituisce anche e soprattutto un percorso di evoluzione personale ed esplorazione del proprio mondo interiore, abbandonando gli inganni dell’ego e intraprendendo un viaggio introspettivo per giungere alla dimensione transpersonale, luogo che custodisce la nostra vera natura ed essenza spirituale.
Il Rebirthing Transpersonale costituisce una rinascinata e un risveglio interiore, che può aiutarci a superare disturbi legati all’ansia, depressione o attacchi di panico, liberandoci dai blocchi emotivi ed energetici che ci frenano nel quotidiano.