Proviamo a respirare naturalmente, attraverso le narici;
l’obiettivo è divenire consapevoli della sensazione del nostro respiro mentre entra ed esce dalle narici.
Questa sensazione ci permette di sentire ciò che siamo respirando.
L’obiettivo è di concentrarsi completamente su di essa, escludendo tutto il resto.
All’inizio, la nostra mente sarà irrequieta e impegnata da diversi pensieri.
Questo perché stiamo divenendo maggiormente consapevoli di quanto sia stressata la nostra mente.
Saremo tentati di seguire i pensieri che sorgono inconsciamente, ma è importante resistere, lasciandoli andare, tornando a concentrarci sulla sensazione del respiro.
Se ci rendiamo conto che la nostra mente si è allontanata e sta seguendo quei pensieri,
dobbiamo immediatamente tornare a concentrarci sul respiro.
Vuoi saperne di più sul tuo Respiro, e su come possa aiutarti a stare meglio?
“Il respiro è il ponte che collega la vita alla coscienza, che unisce il corpo ai nostri pensieri. Ogni volta che la vostra mente si disperde, utilizzate il respiro come mezzo per prendere di nuovo in mano la vostra mente.”
Thich Nhat Hanh
Il Respiro è la meditazione più semplice.
Ponendo l’attenzione sul respiro la nostra concentrazione è sul qui e ora, perché semplicemente inspirando ed espirando profondamente rimaniamo concentrati sull’aria che riempie i polmoni e poi lentamente li svuota, e escludiamo tutto il resto.
Iscriviti alla nostra newsletter!
Riceverai aggiornamenti sui nostri percorsi ed eventi.
Riceverai aggiornamenti sui nostri
percorsi ed eventi.