La colazione ideale prima della meditazione

Il momento ideale per meditare è la mattina appena svegli, addirittura a stomaco vuoto o dopo una colazione leggera.

La digestione, infatti, potrebbe far diminuire i livelli di concentrazione utili per la pratica meditativa.

Tuttavia, non tutti riescono a concentrarsi a stomaco vuoto, in particolare se si soffre di pressione bassa. In questo articolo abbiamo scelto per voi alcune delle combinazioni più consigliate per una colazione leggera prima della pratica meditativa.

La_colazione_ideale_prima_di_meditare_symphonia_del_respiro_milano

Tisana e biscotti

La colazione migliore dovrà essere sicuramente facile da digerire. Quindi si potrebbe optare per una tisana calda da accompagnare con dei biscotti poco elaborati. Di tisane esistono mille gusti sia fruttati che alle erbe. Nelle erboristerie puoi trovare un’ampia scelta di tisane, da bere fredde o calde, sfuse o in bustine.

Centrifugati di frutta e verdura a colazione

Un’altra soluzione ideale sarebbe la preparazione di centrifugati di frutta e verdura. Una vera carica di vitamine che, oltre a donare l’energia necessaria per affrontare la giornata, ci forniscono l’apporto di vitamine di cui il nostro corpo ha bisogno. Ottima è la scelta di utilizzare frutta e verdure di stagione, magari aggiungendo spezie quali zenzero e curcuma. L’utilizzo di yogurt senza grassi è una buona idea per produrre frullati sani e magri.

Frutta fresca


La frutta può essere mangiata anche sfusa, non solo centrifugata. Tra i frutti ideali per la colazione ci sono le mele, banane, kiwi. Le banane, per esempio, sono la scelta perfetta quando il tempo è poco. Rappresentano una fonte naturale di potassio e vitamine del gruppo B. I kiwi forniscono una carica di vitamina C. In ogni caso ricordati sempre di seguire le stagioni.

Yogurt e cereali

Lo yogurt è una soluzione deliziosa in quanto può essere mangiato in diversi modi. Possiamo accompagnato con della frutta secca, frutta fresca e cereali. L’importante è che sia yogurt con pochi o senza grassi.

Alimenti da evitare a colazione se vuoi meditare

Se si vuole meditare bene ci sono alcuni cibi da evitare. Stiamo parlando di: caffeina, alcol, cibi molto zuccherati, carne e pesce. Da evitare sono anche le bevande gassate se vuoi raccogliere i benefici della meditazione. In teoria non si dovrebbe nemmeno bere alcol la sera prima se non si vuole arrivare al giorno successivo con scarsi livello di idratazione e un altra concentrazione di ritenzione idrica nel corpo.

Se si beve molto succo o acqua si rischia di appesantire lo stomaco. Fare meditazione con lo stomaco pieno di liquidi potrebbe crearci crampi e affaticamento. Meglio fare dei piccoli sorsi d’acqua, l’idratazione ottimale potrete raggiungerla nel corso della giornata.

Ricordati che…

La colazione è il pasto più importante della giornata per questo ti consigliamo di scegliere l’alimentazione giusta, equilibrata e sana.
Inoltre, non dimenticarti di fare un piccolo spuntino a metà giornata così da evitare di tenere il tuo stomaco a digiuno per troppe ore.

Symphonia_del_respiro_meditazione

Vuoi saperne di più sulle nostre meditazioni?

A Milano, Symphonia del Respiro è lo Studio Olistico che si occupa del tuo benessere psichico e fisico.
In un’oasi di pace e relax, potrai nuovamente tornare a stare bene, liberandoti da ansia, stress e preoccupazioni.
Il tutto naturalmente, partendo da te e dalla coscienza di ciò che sei.
Contattaci, siamo qui per rispondere a tutte le tue domande o richieste.
Compila il modulo sottostante per metterti in contatto col nostro Studio Olistico a Milano.


Iscriviti alla nostra newsletter!

Riceverai aggiornamenti sui nostri percorsi ed eventi.

Riceverai aggiornamenti sui nostri
percorsi ed eventi.

Unleash your infinite potential

Download this free audio training and get the clarity and confidence to build your dreams, on your terms.
×