Giornata mondiale della pace interiore

Il 21 marzo di ogni anno si celebra la Giornata mondiale della pace interiore, istituita con il fine di insegnare ad entrare in contatto con se stessi, con il proprio corpo e la propria mente. Un’occasione per riflettere sull’equilibrio interiore e su come raggiungerlo e mantenerlo nella nostra vita quotidiana.

Viviamo in una società veloce e stressante, in un mondo sempre di corsa e nel quale non ci si vuole fermare davanti a nulla, per paura di non dare il massimo. Sarebbe invece necessario trovare un momento per noi stessi, per ascoltare e colmare i bisogni del nostro corpo. 

Questa giornata è simbolo di una mentalità che dovremmo applicare tutti i giorni, per riuscire a raggiungere il giusto equilibrio nelle nostre vite. 

Come raggiungere la pace interiore 

La pace interiore è la capacità di trovare calma e serenità nella propria mente, in equilibrio con il mondo esterno. Questa vi permette di affrontare la quotidianità più serenamente e relazionarvi in modo più costruttivo con il prossimo. 

Non si deve considerare la pace interiore come un obiettivo da raggiungere una volta nella vita, ma bensì un processo in continua evoluzione che richiede un impegno costante, ma che può essere raggiunto da ognuno di noi. 

Ci sono diverse pratiche che possono aiutarvi a coltivare la pace interiore, tra queste la meditazione, lo yoga, la respirazione consapevole e la visualizzazione positiva. 

La pace interiore però non si limita alle pratiche spirituali, le stesse relazioni con gli altri possono aiutare in questo processo, così come la giusta organizzazione del tempo e dei propri impegni.

pace interiore

Meditare per trovare la pace

Tra le diverse pratiche che vi possono aiutare a raggiungere la pace interiore, oggi vogliamo approfondire quella della meditazione. Vi avevamo già parlato dei suoi benefici a livello fisico, in questo articolo vogliamo approfondirne i vantaggi anche a livello psicologico. 

La meditazione può aiutarvi ad allontanare i pensieri negativi che pesano sulle vostre vite e ampliare i vostri orizzonti mentali, alleviando ansia e stress. 

La nostra Associazione propone percorsi di Meditazione Guidata che possono aiutarvi a risolvere in modo naturale le problematiche quotidiane come le già citate ansia e stress.

Come funziona la Meditazione Guidata? Già dalle prime sedute questa pratica agisce abbassando i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress in circolo nel sangue, portando al rilassamento. Dovrete lasciarvi guidare dal vostro respiro, dal suono delle parole e dall’ambiente che vi circonda, per entrare in uno stato meditativo. 

Per maggiori informazioni sui nostri corsi potete consultare la sezione dedicata o contattarci.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Riceverai aggiornamenti sui nostri percorsi ed eventi.

Riceverai aggiornamenti sui nostri
percorsi ed eventi.

Unleash your infinite potential

Download this free audio training and get the clarity and confidence to build your dreams, on your terms.
×