Impara a vivere nel tempo presente.
L’essere umano passa spesso la maggior parte del tempo a pensare al passato, facendo riaffiorare momenti felici ma anche tristi. A volte i pensieri sono talmente intensi che si rischia di rimanere imprigionati in essi. Rimuginiamo sugli episodi passati e lasciamo che questi influenzino il nostro presente. Mi raccomando, non dobbiamo cadere in questa trappola.
Altro errore in cui cadiamo spesso è il pensiero per il futuro. Viviamo in un tempo dove l’incertezza regna sovrana, dove in molti casi è difficile fare progetti a lungo termine. Allora programmiamo, pianifichiamo, a volte anche nei minimi dettagli, per convincerci di avere il controllo sul nostro futuro. Sono pensieri che richiedono un grande sforzo emotivo e a lungo andare rischiano di distoglierci dal vivere il presente.
Vivi il momento presente
Non è il passato né il futuro la dimensione che realmente importa, ma il presente.
Il presente è l’unica realtà che davvero importa. Non per questo dobbiamo screditare il passato, certo, è che non bisogna pensarci troppo, così come non dobbiamo pensare troppo al futuro.
“Oh sì il passato può fare male, ma a mio modo di vedere, dal passato puoi scappare oppure imparare qualcosa“
Tratto da Il Re Leone
Troppe volte le persone si concentrano su quello che è stato e che ora non è più o si focalizzano ai problemi che non hanno saputo risolvere e che, in modo purtroppo involontario, nel ripensarli riportano regolarmente in vita.
Impariamo quindi a prestare attenzione alle sensazioni provenienti dal nostro corpo, dai nostri sensi, dal vivere nel qui e ora (hic et nunc), spezzando il vagare ininterrotto della mente. Obbligarti a vivere nel “qui e ora” significa eliminare tutto ciò che è esterno al momento presente.
Cosa possiamo fare
“Devi vivere nel presente, tuffarti in ogni onda, trovare la tua eternità in ciascun momento.”
HENRY DAVID THOREAU
Appena il nostro corpo ci segnala uno stato di frustrazione, stress, pessimismo, turbamento, possiamo fermarci ed eseguire alcuni esercizi.
Non possiamo fermare il flusso dei nostri pensieri ma possiamo raggiungere uno stato di consapevolezza che ci permetta di essere lucidi sul momento. Quello che possiamo fare è allenarci alla consapevolezza che la nostra mente vaga.
Per questo, ogni volta che ci rendiamo conto della nostra assenza abbiamo già raggiunto un ottimo risultato. Da ora in poi possiamo imparare a riportare l’attenzione al presenta, a ciò che stiamo vivendo. Vogliamo darvi alcuni consigli pratici per iniziare a concentrarsi sul presente
Respirare
Per imparare a vivere il presente può venirci in aiuto il respiro. Molto spesso il respiro risente della tensione emotiva caricata dal corpo e si finisce per respirare male. Quello che dobbiamo fare è concentrarci su di esso imparando a respirare consapevolmente. Inspirare ed espirare, sentire l’aria che entra nei polmoni e poi esce. Ascoltare il nostro corpo e comprendere quanto sia legato alla terra grazie anche alla forza di gravità.
Concentrarsi
Altro importante passo è fare attenzione alle cose che fai durante il giorno. Non permettere che la tua mente divaghi e si allontani da ciò quello che stai facendo. Tale abitudine ti aiuterà a concentrarti sul presente.
Meditare
Dedica qualche minuto della giornata alla meditazione. Spegni il telefono e siediti in un angolo tranquillo o un luogo aperto dove ti senti al sicuro. Respira e lascia che la tua mente si sfoghi.
Infine non dimenticare che…
Tutte le volte in cui ti allontani dal presente hai molte probabilità di sentirti triste, insicuro, indegno o ansioso, senza alcun motivo. Se invece reindirizzi la tua attenzione sul presente, hai la possibilità di guarire te stesso. Vedrai che pian piano troverai l’energia giusta per rispondere ed iniziare anche a riflettere, magari iniziando a cambiare qualcosa nella tua vita.

Vuoi saperne di più sulle nostre meditazioni?
A Milano, Symphonia del Respiro è lo Studio Olistico che si occupa del tuo benessere psichico e fisico.
In un’oasi di pace e relax, potrai nuovamente tornare a stare bene, liberandoti da ansia, stress e preoccupazioni.
Il tutto naturalmente, partendo da te e dalla coscienza di ciò che sei.
Contattaci, siamo qui per rispondere a tutte le tue domande o richieste.
Compila il modulo sottostante per metterti in contatto col nostro Studio Olistico a Milano.