Cos’è il feng shui
Il Feng Shui 風水 è una pratica cinese conosciuta anche come la “filosofia dell’arredamento”. L’obiettivo del Feng Shui è ricercare e creare un’armonia di energia che possa portare al benessere delle persone che abitano un certo ambiente.
Secondo il Feng Shui, l’energia scorre attraverso ogni cosa, compresi gli ambienti in cui viviamo e lavoriamo e gli oggetti che ne fanno parte. Quando l’energia fluisce liberamente, ci sentiamo più energizzati e in equilibrio, mentre quando l’energia è bloccata o stagnante, possiamo sentirci stanchi e stressati. La disposizione degli arredi, i colori, le forme sono tutti elementi che influenzano questa energia. Ci sono molte tecniche di Feng Shui che possono aiutare a migliorare la qualità dell’energia nei vostri spazi e precise regole per la disposizione dell’arredamento.
Il principio alla base di questa filosofia è quello dell’equilibrio dello Yin e dello Yang, le due forze opposte che secondo la cultura orientale si riflettono in ogni aspetto dell’universo.

Le regole del Feng Shui
La pratica del Feng Shui mira quindi a creare armonia ed equilibrio nei nostri spazi vitali, per farlo si possono rispettare alcune semplici regole.
Il concetto alla base, abbastanza facile da comprendere, è quello dell’ordine: è consigliato eliminare tutti gli oggetti superflui che possono creare caos e disordine.
Di conseguenza scegliere i giusti completi di arredo, e dei loro colori, influenza l’equilibrio dello spazio.
Per il Feng Shui un ruolo importante lo ricopre la luce naturale, quando acquistate una nuova casa fate quindi attenzione alle finestre che favoriscono l’ingresso di luce durante tutta la giornata. Qualora non fossero presenti grandi fonti di luce naturale è comunque importante non esagerare con la luce artificiale, che altera l’armonia naturale della vostra casa. Gli specchi possono aiutarvi a riflettere la luce e far fluire meglio l’energia.
Altri elementi che possono influenzare positivamente l’energia di uno spazio sono l’acqua, come fontane, e le piante.
Se siete interessati ad arredare la vostra casa, o anche il vostro ufficio, rispettando le regole del Feng Shui vi consigliamo questo articolo.
Come l’ambiente influenza la vostra meditazione
Quando vi dedicate alla pratica della meditazione è consigliato scegliere uno spazio dedicato. Se la praticate a casa vostra potreste dedicare una stanza, o un angolo di una stanza solo a questa attività, per staccare completamente dalla vita quotidiana e concentrarvi sulla meditazione.
Anche noi di Symphonia del Respiro diamo molto peso all’ambiente perchè sappiamo quanto possa influenzare la meditazione dei nostri associati, per questo abbiamo diversi spazi che possono accoglierli in base ai percorsi che scelgono.
Scopri gli spazi del nostro studio olistico.